IP_Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Gli istituti professionali sono scuole territoriali dell'innovazione, aperte e concepite come laboratori di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di II Grado
Struttura didattica
Istituzione Scolastica Statale "Vittorio Emanuele II - Ruffini"
Cos'è
L'inidirizzo Servizi per la sanità e l'assistenza sociale ti prepara a diventare un Operatore Socio Sanitario (OSS),fornendoti le competenze per organizzare e attuare interventi a sostegno delle esigenze socio-sanitarie di una vasta gamma di utenti, dai bambini agli adulti, comprese persone disabili e anziani. Imparerai a rilevare i bisogni socio-sanitari del territorio, collaborando con ASL, servizi sociali, enti e cooperative sociali. Inoltre, ti insegnerà a promuovere la salute e il benessere sociale e psicofisico della comunità.
A cosa serve
Il percorso ha l'obiettivo di far acquisire agli studenti competenze di tipo sociale e assistenziale per poter rispondere ai bisogni delle persone in difficoltà, anche mediante la collaborazione con enti pubblici e privati del territorio.
Durata: 5 anni
Formazione: 1056 ore
Pcto: 210 ore in 3 anni
Lingua straniera: ing/fra/spa
Sede: Viale Bernabò Brea 65A
Il diploma dà accesso a qualsiasi facoltà universitaria
Come si fa
Per le iscrizioni alle prime classi dell' istituto professionale - Servizi per la sanità e l’assistenza sociale, nel mese di gennaio di ogni anno, la procedura online sul sito del MIM, a cui si accede dal pulsante sottostante.
Programma
QUADRO ORARIO PRIMO BIENNIO
Nuovo ordinamento
Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Materie |
I |
II |
Religione |
1 |
1 |
Italiano |
3 |
3 |
Storia e geografia |
2 |
2 |
Prima lingua Inglese |
3 |
3 |
Seconda lingua |
2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 |
Scienze integrate |
2 |
2 |
Geografia |
1 |
1 |
Scienze umane |
4 |
4 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
TIC |
2 |
2 |
Metodologie operative |
4 |
4 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
Totali |
32 |
32 |
QUADRO ORARIO TRIENNIO
Nuovo ordinamento
Servizi per la sanità e l’assistenza sociale
Materie |
III |
IV |
V |
Religione |
1 |
1 |
1 |
Italiano |
4 |
4 |
4 |
Storia |
2 |
2 |
2 |
Prima lingua straniera: Inglese |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
Seconda lingua straniera |
2 |
2 |
2 |
Metodologie operative |
4 |
4 |
4 |
Diritto e legislazione socio-sanitaria |
3 |
3 |
3 |
Igiene e cultura medico-sanitaria |
5 |
5 |
5 |
Psicologia generale e applicata |
4 |
4 |
4 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
Totale |
32 |
32 |
32 |
geis00600r@istruzione.it
Telefono
+39 010 2470778